Probabilmente non è esagerato dire che Vittorio Emanuele II dalla Casa dei Savoia ha giocato un ruolo decisivo nella creazione dell’Italia moderna. Insieme al suo primo ministro Camillo Benso Conte di Cavour, Vittorio Emanuele II fu a capo del movimento di unificazione italiana che portò alla creazione della nazione dal passato frammentato in tanti piccoli regni sul Mediterraneo, che dal 1861 chiamiamo Italia. Vittorio Emanuele II, dapprima re del regno di Sardegna, è anche considerato il fautore del Risorgimento italiano ed è stato un sovrano molto amato.
Edmondo de Amicis nel suo libro "Cuore" ne ha perfino descritto la cerimonia funebre: «...ottanta veli neri caddero, cento medaglie urtarono contro la cassa, e quello strepito sonoro e confuso, che rimescolò il sangue di tutti, fu come il suono di mille voci umane che dicessero tutte insieme: Addio, buon re, prode re, leale re! Tu vivrai nel cuore del tuo popolo finché splenderà il sole sopra l'Italia.»
1 Il peso esposto equivale al contenuto di metallo puro dell'oggetto. Non rispecchia il peso reale del prodotto, il quale potrebbe essere superiore.
* Il prodotto spedito potrebbe differire leggermente dall'immagine .