Quando nel 1967 venne emesso il primo Krugerrand della storia, ossia la prima moneta da investimento nel senso moderno del termine, questa moneta era stata il risultato di una strategia di marketing ideata dalle raffinerie sudafricane.
Durante gli anni 60’ diventò sempre più chiaro che il prezzo fissato dal cosiddetto Sistema Bretton-Woods a 35 US-$ l’oncia non era più sostenibile. Siccome all’epoca più di due terzi della quantità della domanda d’oro proveniva dalle miniere sudafricane, era nell’interesse delle stesse miniere locali proporre il proprio prodotto in modo attraente. Fino ad allora l’oro veniva venduto sotto forma di gioielli o veniva depositato in lingotti da 400 once nelle banche centrali di tutto il mondo. L’oro in lingotti più piccoli o in monete per gli investitori privati non era praticamente reperibile. Per rendere l’oro appetibile anche agli investitori privati, fu semplice pensare alla 'moneta' e fu così che nacque il Krugerrand. Da allora il 1967 è una data da ricordare. La prima moneta da investimento moderna ha sempre giocato un ruolo prominente nel mercato internazionale. Motivo più che sufficiente per festeggiare i suoi 50 anni con un’edizione speciale impreziosita dal segno di zecca del giubileo.
1 Il peso esposto equivale al contenuto di metallo puro dell'oggetto. Non rispecchia il peso reale del prodotto, il quale potrebbe essere superiore.
* Il prodotto spedito potrebbe differire leggermente dall'immagine .