coininvest.com

  • Negozio Online
    • Privacy-Policy
    • Imprint
  • Archivio
  • Blog Inglese
  • Blog Tedesco
  • Grafici
Ti trovi qui: Home / Rapporto / Quanto devi?

Novembre 3, 2018 by CoinInvest

Quanto devi?

Dove c’è debito, seguono i pagamenti degli interessi. Il topic sul debito pubblico dovrebbe essere molto più affrontato in quanto il debito globale ammonta a 247 trilioni di dollari, solamente per il primo trimestre di quest’anno. Quando i tassi d’interesse alla fine salgono, l’adempimento ai debiti sarà una sfida per la famiglia media e alcuni debiti non saranno mai ripagati.

Un’area massiccia di debiti spesso inevitabili sono i prestiti studenteschi, più di un milione di studenti americani non riescono ad adempiere ai loro debiti dovuti a tali prestiti ogni anno. Il fatto che i Millennials rinviano il matrimonio, l’acquisto della casa e il mettere su famiglia, è dovuto semplicemente dal fatto che i loro valori mediamente ricompensati, non li permettono di adempiere ai debiti riguardanti i loro prestiti studenteschi.

Con l’imminente aumento dei tassi d’interesse e la reale possibilità di una guerra commerciale tra gli Stati Uniti e la Cina, ci sono motivi di preoccupazione. Il rinomato investitore Warren Buffet ammette che le azioni sono attualmente sopravvalutate e prevede un mercato in calo. I segnali ci sono per la famiglia media ad adottare un approccio più frugale sullo spendere. Il debito è un impegno che, nelle attuali condizioni economiche, deve essere preso più seriamente di quanto non lo sia mai stato sia da parte dei governi che dai singoli individui, in quanto non possono permettersi di spendere più di quanto riescono a prendere.

Con l’attuale crescita economica e di mercato, dobbiamo assicurarci che siano finanziati programmi necessari per ridurre le scappatoie nelle agevolazioni fiscali e le spese inutili, e far sì che il nostro debito alla fine si riduca. La verità sul debito è che si tratta di una lama a doppio taglio: piò tagliare come un tributo, ma può anche tagliare dentro di voi e portare danni.

Archiviato in:Rapporto Contrassegnato con: Cina, Debito, Economia, USA, Warren Buffet

Condividi questo articolo via email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Impossibile nascondersi dal più grande scoppio di una bolla speculativa

I 4 scenari più probabili di Brexit

L’investimento “naturale” per il 2019

oro-vs-bitcoin

Oro vs. bitcoin: come si possono paragonare a livello di investimenti?

In che modo un Brexit no-deal avrà un impatto sugli investimenti e sull’economia?

Un altro giorno. Un altro dollaro

Copyright © · CoinInvest.com · Datenschutz · Impressum

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA