coininvest.com

  • Negozio Online
    • Privacy-Policy
    • Imprint
  • Archivio
  • Blog Inglese
  • Blog Tedesco
  • Grafici
Ti trovi qui: Home / Consulente / La storia della banca centrale

Novembre 4, 2018 by CoinInvest

La storia della banca centrale

Per banca centrale si intende l’autorità responsabile delle politiche che influenzano l’offerta di denaro e credito di un paese. La storia della banca centrale risale al XVII secolo durante questi primi anni in cui le banche centrali hanno contribuito a finanziare il debito del governo e l’obiettivo primario era quello di stabilizzare e controllare il valore della moneta. Le banche centrali di quest’epoca agivano anche come prestatori di ultima istanza in tempi di crisi finanziaria, come durante eventi quali cattivi raccolti e guerre che acceleravano la corsa alla liquidità.

Dal XVII secolo, l’influenza della banca centrale si è alternata a seconda delle esigenze del governo ed è stato difficile determinare quale entità detiene il potere reale.  Dall’inizio del ventesimo secolo, paesi come gli Stati Uniti si sono spostati da una valuta basata sull’oro al sistema fiat. Ciò ha alterato le funzioni della banca centrale, passando dalla conservazione della moneta all’influenza attiva sui risultati economici globali.  Nel XX secolo le banche centrali hanno esteso le loro responsabilità ad altre importanti funzioni quali l’amministrazione dei sistemi di controllo dei cambi, la compensazione degli assegni, la regolamentazione dell’offerta di denaro e la supervisione delle banche commerciali. Le banche centrali sono gestite per il benessere pubblico e non per il massimo profitto.

Lo scopo originario delle banche centrali è chiaramente cambiato man mano che i loro poteri e responsabilità si sono ampliati. Sono diventati gestori di disastri, ma, come la storia suggerirà, non sempre si sono dimostrati efficaci in tale funzione. Il loro ruolo nel futuro è destinato ad evolvere e, nel prossimo avvenire, il loro grado di influenza sarà ancora molto prevalente nelle economie di oggi.

Archiviato in:Consulente Contrassegnato con: Banca Centrale, BCE, Europa, Fed, Fiat, Oro, USA

Condividi questo articolo via email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Impossibile nascondersi dal più grande scoppio di una bolla speculativa

I 4 scenari più probabili di Brexit

L’investimento “naturale” per il 2019

oro-vs-bitcoin

Oro vs. bitcoin: come si possono paragonare a livello di investimenti?

In che modo un Brexit no-deal avrà un impatto sugli investimenti e sull’economia?

Un altro giorno. Un altro dollaro

Copyright © · CoinInvest.com · Datenschutz · Impressum

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA