coininvest.com

  • Negozio Online
    • Privacy-Policy
    • Imprint
  • Archivio
  • Blog Inglese
  • Blog Tedesco
  • Grafici
Ti trovi qui: Home / Consulente / Che cos’è il Sistema Aureo?

Novembre 22, 2018 by CoinInvest

Che cos’è il Sistema Aureo?

Quando ci si riferisce al concetto di “sistema aureo” è d’obbligo investigare più a fondo per capire meglio la sua evoluzione, in quanto vi sono vari tipi di sistemi aurei che sono stati usati in vari periodi durante il corso della storia.

Moneta d’oro

Il sistema di monete bimetalliche consisteva in una ragionevole condivisione del carico monetario delle monete d’oro e d’argento. Lo standard bimetallico fu introdotto per la prima volta negli Stati Uniti nel 1792 come mezzo di controllo del valore della moneta e fu utilizzato fino alla guerra civile, quando la legge di ripresa del 1875 stabilì che la moneta cartacea poteva essere convertita in oro. Il vantaggio di questo sistema è stato quando il prezzo relativo di mercato d’oro e argento è cambiato, l’uso di dollari d’oro e d’argento è stato regolato. Qualunque fosse il prezzo dei metalli in aumento, le monete fatte di tale metallo stavano scomparendo dalla circolazione.

I sistemi bimetallici a volte cambiano corso e diventano un qualcosa conosciuto come sistema monometallico con oro o argento dominante. Il risultato è stato il primo vero standard d’oro. La causa dello spostamento era dovuta alla differenza del prezzo fisso tra i due metalli imposta dalle zecche dei monarchi.

Nel XVII secolo, le banconote si sono unite alle monete in circolazione e in generale crebbero di popolarità a causa della loro facilità d’uso; dopo il 1800 diventò raro vedere circolare una moneta d’oro. Le banconote erano convertibili in una quantità fissa di monete, per cui il loro potere d’acquisto era regolato dal valore delle monete stesse.

Il sistema aureo bullion

Il sistema aureo bullion non comporta in realtà la circolazione di monete d’oro; al contrario, l’oro bullion è disponibile su richiesta ad un prezzo fisso in cambio di valuta circolante. Il presupposto di un sistema aureo bullion ha portato ad una riduzione dei costi di gestione del sistema di pagamento. La scomparsa delle monete d’oro completamente fuori dalla circolazione e la loro sostituzione con valuta cartacea ha permesso all’oro di essere messo a migliori usi. Il valore della moneta in circolazione è fissato dalla quantità d’oro bullion che può utilizzare, rendendo difficile per i governi stampare più denaro.

Il sistema di scambio aureo

Un sistema di scambio aureo è una struttura monetaria in cui un governo garantisce un tasso di cambio fisso a una valuta estera che utilizza un sistema aureo bullion. Qualsiasi istituzione che rientra in questa branca non poteva più rimborsare le loro banconote con metallo grezzo, ma erano tenute ad offrire le banconote di un secondo emittente che era esso stesso su una moneta d’oro o in un sistema aureo bullion.

Sistema aureo bullion zoppicante

I sistemi zoppicanti hanno avuto origine quando quelli bimetallici sono stati adattati in modo tale che le zecche continuavano a consentire la libera coniazione di uno dei metalli, ad esempio l’oro, ma bloccando la coniazione dell’argento, le monete d’argento non sono state rimosse dalla circolazione e hanno continuato a circolare con monete d’oro, così he preso piede il riferimento della coniazione d’argento “zoppicante”.

Per riassumere, l’evoluzione dei sistemi aurei ha continuato a cambiare durante i diversi periodi della nostra storia e ogni volta ha portato con sé un ruolo ridotto per i metalli monetari, ciò è risultato nell’oro messo a miglior usi e in un guadagno netto per la nostra società. Prevedo che il ruolo dell’oro continuerà ad evolversi e svolgerà un ruolo cruciale nello sviluppo dei sistemi monetari in futuro.

Archiviato in:Consulente Contrassegnato con: Lingotti d‘oro, Monete, Oro

Condividi questo articolo via email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Tumblr
  • Twitter
  • Youtube

Impossibile nascondersi dal più grande scoppio di una bolla speculativa

I 4 scenari più probabili di Brexit

L’investimento “naturale” per il 2019

oro-vs-bitcoin

Oro vs. bitcoin: come si possono paragonare a livello di investimenti?

In che modo un Brexit no-deal avrà un impatto sugli investimenti e sull’economia?

Un altro giorno. Un altro dollaro

Copyright © · CoinInvest.com · Datenschutz · Impressum

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Reject Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA